Comunque a me sto libro non è che mi sia proprio piaciuto. Chi mi conosce sa con certezza quanto attendessi del materiale simile. E invece. E pensare che mi sono pure fatta la fila di sabato mattina alla posta di Baggio, per ritirare la cazzo di raccomandata. Ecco – forse la cosa migliore di tutto…
Mese: settembre 2015
Milano – Amsterdam: immenso smarrimento, immensa libertà
Quindi. Ci siamo. In questa cittá vissuta fino a qualche mese fa solo nella canzone dei Diaframma. In questa città immaginata, nelle scalette strette, nelle case su più livelli, nella moquette impregnata di fumo e nel cielo grigio e spazioso del nord Europa. Ci siamo. E io che abbandono la mia Milano, proiettata in avanti…
La resurrezione della carne, Francesco Bianconi
Io un libro sugli zombie mica me lo sarei mai comprato. Ma che ne so, è che ho visto quella copertina e niente – doveva essere mio. Aggiungici poi la garanzia che lo ha scritto il Bianconi e amen. Soldi spesi bene. Il momento di quel bacio in fronte gelido come uno specchio. Il momento…
Ballate per piccole iene, Afterhours – Guestpost per Stereorama
Guestpost pubblicato su http://www.stereorama.it Graziegraziegrazie alla mia amichetta Martina Saiu di Stereorama – che è stata una vera sorpresa trovare un’altra sardina come me malata di musica. Grazie per avermi scritto la prima volta e per avermi dato la possibilità di sproloquiare anche sul tuo blog. Grazie per gli scambi di opinioni e per le…
Costellazioni e Amsterdam
Ascoltavo Costellazioni, rientrando in treno dopo che ti ho accompagnato all’aeroporto. Ascoltavo Costellazioni, ogni parola stonata sembrava conoscere benissimo la storia. L’inevitabile partenza e le nuove vite. Che non c’è alternativa al futuro. Le crisi, le crisi esistenziali e le crisi economiche. E tutto intorno le vite degli altri. Diventare i migranti. E finire le…